Particolare cura viene dedicata alla fase di attrezzaggio della macchina utilizzando utensili studiati per fornire lavorazioni di alta affidabilità in termini di strette tolleranze ed eccellenti finiture.
I macchinari che utilizziamo sono sinonimo della massima produttività nella lavorazione da barra con diametro massimo pari a 42 mm e lotti medi e grandi.
http://ameta.it/torneria-lathe/it/la-produzione-it.html#sigProIdb4721cf5d9
Massima stabilità e precisione costante – Motori estremamente dinamici su tutti gli assi per tempi principali e tempi passivi ridotti al minimo.
Per avere un'elevata efficenza nei tempi di produzione i pezzi vengono caricati tramite dei caricatori automatici.
Per rispondere ad una richiesta sempre più elevata in tempi molto ridotti vengono utilizzati caricatori IEMCA, famosi per avere una grande riduzione dei tempi improduttivi del caricatore. Una maggiore flessibilità operativa, una più elevata velocità nelle operazioni di cambio barra unitamente ad un cambio attrezzamento estremamente semplice. Il caricatore conserva la tipica robustezza meccanica che, oltre a garantire un elevatissimo standard di prestazioni, mantiene il valore della macchina nel tempo.
http://ameta.it/torneria-lathe/it/la-produzione-it.html#sigProId602fd6c034
Il tempo di cambio barra è inferiore a 30 secondi per barre di 3 mt, ulteriormente ottimizzabile in base all’applicazione.
Dal nostro ciclo di produzione escono particolari per diversi tipi di settore, da quello automobilistico al settore dell'idraulica, tutto rispettando le esigenze del cliente e del settore stesso.
Caricatore automatico per barre di diametro da 3 a 32 mm (Boss 332) ideale per torni a fantina mobile; da 5 a 45 mm (Boss 545) e da 5 a 51 mm (Boss 551) ideali per torni a fantina fissa; di lunghezza da 3200 a 4400 mm; configurabile con la totalità dei torni esistenti sul mercato.
http://ameta.it/torneria-lathe/it/la-produzione-it.html#sigProId3e7d50506b